Casa delle Tecnologie

Un’emozione indescrivibile vissuta venerdì 23/2/2024; nell’entusiasmo generale, abbiamo inaugurato ufficialmente la casa pesarese di CTE Square, il luogo che ospiterà progetti, idee e futuro.
C’è voglia di lavorare sodo e volontà di trasformare i sogni in progetti come raccontano le parole del sindaco Ricci e dell’assessore Frenquellucci nel presentare «uno spazio fisico di innovazione, vero e proprio centro di trasferimento tecnologico sull’uso delle tecnologie emergenti volto a supportare progetti di ricerca e sperimentazione, a sostenere la creazione di start-up, il trasferimento tecnologico verso le PMI sui temi legati alla Cultura, al Turismo, all’Engagement, favorendo lo sviluppo di nuove soluzioni per la città di Pesaro, rafforzando la vocazione culturale e musicale della città coniugata con l’innovazione tecnologica».
Per gli innovatori è nato un nuovo punto di riferimento a Largo Mamiani, in via Della Rovere 13. Seguiteci per continuare a crescere insieme!

















Di seguito alcune fasi salienti del progetto della nostra casa.
Di seguito pochi giorni prima della data dell’inaugurazione; la data si avvicina e i lavori procedono a gonfie vele! La nostra Casa prende finalmente forma e non vediamo l’ora di presentarla con tutta la sua carica innovativa.




Il mondo si muove velocemente, e così anche i lavori per la nuova CTE proseguono velocemente!




Gli eventi a Casa delle Tecnologie:
Cte post evento la Giornata Nazionale del Made In Italy
GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY: Identità ed innovazione del Made in Italy nel territorio
Il 15 aprile abbiamo celebrato il valore e il futuro del Made in Italy con due momenti di confronto, ispirazione e dialogo, organizzati da CTE Square, Comune di Pesaro, la Casa del Made in Italy di Ancona e partner.
Giornata Nazionale del Made In Italy - 15 Aprile 2025
GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY: Identità ed innovazione del Made in Italy nel territorio: le tecnologie emergenti a supporto di Cultura, Turismo Engagement
Martedì 15 APRILE 2025
Pesaro - presso Il Salone Nobile di Palazzo Gradari - ore 15.00
Bando Regione Marche - Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche
Bando della Regione Marche - Avviso Pubblico triennale per la presentazione di Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche
Scadenza: 30 aprile 2025
Bando VIVA: Fondo per la Repubblica Digitale
Bando VIVA: Iniziative innovative per lo sviluppo di competenze in ambito di Intelligenza Artificiale a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità
Scadenza: 12 giugno 2025
Programma finanziamento: Fondo per la Repubblica Digitale
EIT Manufacturing Accelerate: bando a sostegno finanziario di startup
EIT Manufacturing Accelerate: bando permanentemente aperto per il sostegno finanziario alle startup
Si può inviare la propria candidatura in qualsiasi momento entro il 21 aprile 2025, ore 17:00 CES.
Durata del progetto, massimo di 12 mesi, tutte le attività devono essere completate entro il 31 dicembre 2025.
Bando CREA – Laboratorio di Innovazione Creativa
Bando CREA – Laboratorio di Innovazione Creativa
Scadenza: 24 aprile 2025
Laboratorio per
- incoraggiare nuove forme di creazione
- promuovere approcci e strumenti innovativi intersettoriali
Bando Erasmus+ 2025 Azione chiave 2 – KA2- Centri di eccellenza professionale
Bando Erasmus+ 2025 Azione chiave 2 – KA2- Centri di eccellenza professionale
Scadenza presentazione progetto: 11 giugno 2025
Il progetto sarà valutato dalla Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA)
ERASMUS PLUS Progetti lungimiranti
ERASMUS PLUS Progetti lungimiranti: Istruzione scolastica, istruzione e formazione professionale, formazione degli adulti, educazione digitale
Scadenza: 27 maggio 2025
EIC Accelerator bando 2025
EIC Accelerator bando 2025 (sostiene le fasi avanzate dello sviluppo tecnologico)
Scadenza: 18 dicembre 2025
Programma Horizon Europe - European Innovation Council (EIC)
EIC Pathfinder 2025
EIC Pathfinder 2025 - Programma Horizon Europe
(sostiene le fasi iniziali di sviluppo di tecnologie future )
La scadenza per la presentazione delle proposte di EIC Pathfinder Open è il 21/05/2025 alle ore 17:00 (ora di Bruxelles).
La scadenza per la presentazione delle proposte di EIC Pathfinder Challenge è il 29/10/2025 alle ore 17:00 (ora di Bruxelles)
Bando GameFarm il gaming della Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna
Aperte le candidature al bando GameFarm, realizzato dal Comune di Bologna, CTE-COBO in collaborazione con le CTE di Pesaro e Matera.
Candidarsi online entro il 14 aprile 2025
Europa Creativa - Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi
Europa Creativa - Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi – Commissione Europea
Bando ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero
Bando ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne - Ministero dello Sviluppo Economico – Invitalia
Progetti di ricerca Green New Deal italiano
Contributi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano - Fondo per la Crescita Sostenibile (FCS)
MADE – Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale
MADE – Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale - Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (ora MIMIT)
Fondo Digital Transition: finanziamento di start-up
Fondo Digital Transition: finanziamento di start-up - Ente erogatore: MIMIT
Smart & Start Italia: sostegno alle Start-up innovative
Smart & Start Italia: sostegno alle Start-up innovative - Ministero dello Sviluppo Economico – Invitalia S.p.a.
Ancona accoglie la Casa del Made in Italy
Ancona accoglie la Casa del Made in Italy: un nuovo punto di riferimento per imprese e cittadini
WAYouth GUARDARE OLTRE si avvicina
LA CASA DELLE TECNOLOGIE DI PESARO OSPITA IL FESTIVAL “GUARDARE OLTRE” DI WAYOUTH L’11 E IL 12 DICEMBRE
La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Pesaro è orgogliosa di accogliere, l’11 e il 12 dicembre, le prime due giornate del festival nazionale “Guardare Oltre”, organizzato da WAYouth nell’ambito di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
Inaugurazione della Casa del Made in Italy - Ancona
CTE Square Pesaro presso la Casa del Made in Italy
WAYouth GUARDARE OLTRE
I giorni 11-12-13 dicembre si terrà a Pesaro la "3 giorni" di WAYouth dal titolo GUARDARE OLTRE. I giorni 11 e 12 presso CTE ed il 13 presso Cinema Astra.
Ricordiamo che WAYouth è una associazione di promozione sociale composta da giovani under 25 che creano connessioni tra opportunità e talento attraverso progetti di formazione ed orientamento.
EIC Accelerator: i bandi del 2025 per start-up e piccole e medie imprese
EIC Accelerator: i bandi del programma di lavoro 2025 a sostegno di start-up e piccole e medie imprese
EIC Accelerator sostiene singole startup e piccole e medie imprese per sviluppare e scalare innovazioni rivoluzionarie ad alto impatto in grado di creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti
EIT Digital: il programma MentorMe per startup emergenti
EIT Digital: lanciato il programma MentorMe a sostengo di startup emergenti
Il programma sostiene le startup che hanno come obiettivo quello di crescere nei settori deeptech e innovazione digitale
MIMIT: bando per la transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori
MIMIT: bando per la transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori
Contributi a fondo perduto per favorire la transizione del processo produttivo o dei prodotti o servizi offerti
Fondo Green Transition - PNRR - Fondo a supporto a start-up e venture capital
MIMIT – PNRR - Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica
Fondo Green Transition
Scadenza: 30 giugno 2026
MIMIT: Voucher 3I - Investire in innovazione
MIMIT: Voucher 3I - Investire in innovazione
( modalità: Click Day)
Regione Marche: bando per il finanziamento di reti e rafforzamento competitivo delle filiere
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI RETI E PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE NELLA REGIONE MARCHE
SCADENZA: VENERDI’ 17/01/2025
Bando Marchi+ per l’annualità 2024
Bando in ClickDay del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero, mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo. La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 26 novembre 2024 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno
Angels4Women: sostegno per le startup e per l’imprenditoria femminile
Angels4Women, primo gruppo italiano di Business Angels al femminile, intende promuovere e divulgare l’attività di angel investing, supportando l’imprenditorialità al femminile tramite incontri periodici tra i soci e gli imprenditori.
Evento in CTE: tra scuola e impresa per un futuro condiviso
Confindustria Pesaro Urbino e CTE per costruire ponti tra scuola e impresa per un futuro condiviso: 11 novembre 2024 ore 14:30-16:30 presso la sede di CTE Square – Pesaro
Prima edizione del "Biosfera Prize"
C’è tempo fino al 15 dicembre per partecipare al bando per la creazione di un’opera video site-specific immersiva destinata alla Biosfera. Leggi l'articolo per saperne di più e partecipare al bando
ROF UP Experience
ROF UP Experience in CTE: incontro 24 ottobre presso la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Pesaro: La Scuola Primaria Odoardo Giansanti incontra il ROF, in un'esperienza senza precedenti.
Panel MIMIT Mia - Il Mercato Internazionale Audiovisivo 2024
Lunedì 14 ottobre ore 15.30 - 17.00 presso la Sala 6, Cinema Barberini, Roma si terrà il "PANEL MIMIT
MIA sul Mercato Internazionale Audiovisivo 2024". Ecco il ricco programma dell'evento
Hangartfest dal 10 al 13 ottobre - presentazione in CTE
Dal 10 al 13 ottobre in programma corti di animazione, visioni in VR, laboratori, talk, un focus sull’intelligenza artificiale e il Premio Interfaccia Digitale
Bando per avvio e al consolidamento start up
Bando Regione Marche a sostegno all’avvio e al consolidamento delle start up innovative che realizzano investimenti connessi ai risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi
Evento CTE Square - Sharper 2024
L'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e l'Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con i partner di CTE Square, vi attendono alla sede della Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, CTE Square, per farvi conoscere la sede, illustrarvi le ricerche che animano il progetto e darvi dimostrazione pratica delle attività in atto.
fuTOURiSME - Bando aperto per progetti innovativi nel turismo
fuTOURiSME è un progetto del Single Market Programme, cofinanziato dall'Unione Europea per aumentare la resilienza dell'ecosistema turistico all'indomani della pandemia COVID-19, promuovendo la transizione digitale e sostenibile, come indicato nel Transition Pathway dell'UE per il turismo.
Bando pilota Crowdfunding
L'obiettivo generale del progetto CROWDFUNDMATCH (Progetto Interreg Europe 2021/2027 - Crowdfundmatch) è quello di promuovere il miglioramento delle politiche regionali, attraverso l'utilizzo dei Fondi strutturali in combinazionecon risorse private raccolte attraverso campagne di Crowdfunding.
Bando MIMIT per alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori
L’intervento ha l’obiettivo strategico di selezionare, finanziare e promuovere progetti di alfabetizzazione digitale e mediatica, di natura comunicativa ed educativa, a favore dei minori, anche di carattere innovativo
Innovation Roadshow Pesaro - 12 luglio - Teatro Sperimentale
Appuntamento importante il 12 Luglio 2024 a Pesaro Teatro Sperimentale, Innovation Roadshow Pesaro, un convegno dedicato alle tecnologie emergenti e in particolare indirizzata a attività culturali e creative.
Innovation Roadshow Pesaro - la rivoluzione dell’offerta culturale
Pesaro: la rivoluzione dell’offerta culturale nell’Innovation Roadshow delle Case delle Tecnologie Emergenti
Il GR di CTE - Ep. 1
Sergio Maiocchi di Fifth Ingenium, Startup nell’ambito delle Tecnologie Innovative per la cultura: come le tecnologie immersive rendono la cultura più accessibile?
Il GR di CTE - Ep. 2
Francesca Cruciani, dall’Osservatorio Politecnico di Milano, ci parla di come due mondi apparentemente distanti, come la cultura e l’innovazione digitale, riescono a dialogare tra loro, traendo reciprocamente benefici.
Il GR di CTE - Ep. 3
Alberto Del Bimbo, Professore emerito dell’Università di Firenze, ci parla di come l’intelligenza artificiale può facilitare il soggetto umano nella comprensione delle opere culturali.
Il GR di CTE - Ep. 4
Alessandro Bogliolo,dell’Università degli Studi di Urbino ci parla del Caso WOM (Worth One Minute) all’interno dei Modelli d’incentivazione.
Il GR di CTE - Ep. 5
Fabio Viola, di TuoMuseo srl ci parla di Tecniche di coinvolgimento e gamification in città.
Il GR di CTE - Ep. 6
Cristina Pagani, Coordinatrice scientifica BTO (Be travel on life) ci illustra come le nuove tecnologie digitali possono migliorare l’esperienza turistica.
Il GR di CTE - Ep. 7
Francesco Mastrofini, CEO di Rainbow CGI, società controllata del gruppo Rainbow che si occupa di contenuti di intrattenimento ci illustra l’utilizzo di tecnologie emergenti nelle imprese creative.
Il GR di CTE - Ep. 8
Susanna Zuccarini, Business Development Specialist di Invitalia ci parla delle strategie impiegate per fornire incentivi per le imprese culturali e turistiche.
Il GR di CTE - Ep. 9
Massimo Cerofolini, giornalista conduttore di eta beta su Rai radio 1 e moderatore dell’Innovation Roadshow 2024, ci parla di quanto sia importante l’unione tra innovazione tecnologica e patrimonio culturale.
Il GR di CTE - Ep. 10
Francesco Raphael Frieri, Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna ci parla del Gemello Digitale edialtre....
Il GR di CTE - Ep. 11
Federico Rossi, della startup Artifact ci parla del caso della Biosfera in Piazza del Popolo a Pesaro.
Il GR di CTE - Ep. 12
Christian Della Chiara, Direttore Generale del Rossini Opera Festival, ci parla della collaborazione con la Casa delle Tecnologie di Pesaro.
Il GR di CTE - Ep. 13
Edoardo Colombo, Presidente di “Turismi.AI, Turismo e Tecnologie Emergenti” ci parla di destinazioni e ospitalità in relazione al Caso TURISMI.AI
Innovation Roadshow Pesaro - 12 luglio
Oggi 12 Luglio 2024 l'evento delle CTE Square Pesaro raccontato da alcuni dei protagonisti.
Innovation Roadshow Pesaro - 12 luglio - leggiamo e ascoltiamo i protagonisti
Oggi 12 Luglio 2024 l'evento delle CTE Square Pesaro - leggiamo e ascoltiamo le interviste di Primapress con i protagonisti
Il GR di CTE - Ep. 14
Alberto Yates, Regional Director SEMEA Booking ci racconta come il digitale e le tecnologie emergenti stanno affrontando il continuo cambiamento delle preferenze dei consumatori in relazione alla pianificazione dei viaggi
Innovation Roadshow Pesaro - 11 luglio in CTE
Tutti i partner CTE, nessuno escluso, oggi 11 Luglio 2024 alla sede della CTE per mostrare i casi d'uso realizzati ed in corso di realizzazione. Ecco un approfondimento sull'incontro.
Innovation Roadshow Pesaro - 12 luglio
Il Comune di Pesaro è lieto di invitarvi all’Innovation Roadshow, il 12 Luglio che si terrà presso il Teatro Sperimentale di Pesaro con il contributo della Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, tante iniziative in una fitta agenda di attività.
Dal ROF DIGITALE un resoconto dell'evento tenutosi in CTE
È stato presentato questa mattina venerdì 28 giugno nella sede della CTE Square di Pesaro ROF Digitale, ideato dal Rossini Opera Festival in occasione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 un evento volto a rafforzare la vocazione culturale e musicale della città coniugata con l’innovazione tecnologica.
Incontro con EDIH4Marche sulla digital transformation per le PMI
Martedì 25 giugno si è svolto l’evento “La digital transformation su misura delle PMI": un incontro organizzato in collaborazione con la European Digital Innovation Hub EDIH4Marche, il polo regionale per la Trasformazione digitale.
ROF DIGITALE evento in CTE
Se ami immergerti nella musica, vieni a trovarci questo venerdì 28 giugnoalle ore 12:00 presso la Sede CTE!
La digital transformation per le PMI: la vision di EDIH4Marche e CTE Square
Una risposta alle sfide digitali a misura di imprenditore? EDIH4Marche e CTE Square insieme all’evento. Oggi pomeriggio 25/6, dalle 16:30 alle 18:45 presso la sala consiliare del Comune di Pesaro
Grazie a CTE Square a Pesaro Film Festival arriva la Virtual Reality
Novità assoluta di quest’anno, al Pesaro Film Festivalarriva la Virtual Reality
In collaborazione con CTE Casa delle Tecnologie Emergenti e Pesaro 2024 verrà ospitata una selezione dei lavori più innovativi prodotti con la Virtual Reality, a cura di Simone Arcagni
CTE Square a We make Future
Dal 13 al 15 giugno si è svolto un evento chiave dello scenario tecnologico e digitale italiano: il WMF - We Make Future. Anche noi eravamo lì per parlare di futuro e potenzialità delle nuove tecnologie.
Laboratori CTE Square: concluso il primo laboratorio
Ieri si è tenuto il primo incontro dei laboratori organizzati da Casa delle Tecnologie Emergenti Pesaro - CTE SQUARE - e Piccola Industria Confindustria Pesaro Urbino.
Laboratori CTE Square: visione europea e trasferimento tecnologico
Save the date: presso i Laboratori CTE Square Via G. Della Rovere, 13 - Terzo Piano - Pesaro (PU) si terrà l'evento organizzato da Casa delle Tecnologie Emergenti Pesaro 2024 - CTE SQUARE - e Piccola Industria Confindustria Pesaro Urbino per il giorno 12 giugno 2024 ore 17:00.
CTE Square al Vivatech di Parigi
Essere in buona compagnia è importante nelle grandi occasioni!
Parigi Vivatech 2024? Presenti!
Dal 22 al 25 maggio saremo al Vivatech di Parigi con le altre Case delle Tecnologie emergenti per uno dei più importanti eventi europei dedicati alle start up.
Call4Ideas & Solutions chiude con successo
La Call4Ideas&Solutions è ufficialmente chiusa e siamo felici di ringraziare privati, startup e PMI innovative che hanno accolto la nostra sfida proponendo tante entusiasmanti idee per Pesaro. 💡