Image: 
WAYouth in CTE
Pesaro 2024
Progetto

LA CASA DELLE TECNOLOGIE DI PESARO OSPITA IL FESTIVAL “GUARDARE OLTRE” DI WAYOUTH L’11 E IL 12 DICEMBRE

La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Pesaro è orgogliosa di accogliere, l’11 e il 12 dicembre, le prime due giornate del festival nazionale “Guardare Oltre”, organizzato da WAYouth nell’ambito di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro e formazione per 100 studenti delle scuole superiori provenienti da tutto il Paese, che animeranno il centro storico con iniziative innovative e dibattiti sul futuro.

WAYouth, un’organizzazione no-profit composta da oltre 60 giovani under-25, si dedica a promuovere l’innovazione scolastica attraverso laboratori didattici e attività di peer-mentoring. In questi anni, il gruppo ha coinvolto più di 12.000 giovani, lavorando per trasformare le nuove generazioni nei protagonisti del cambiamento sociale. Il motto dell’associazione, “Rendiamo i giovani motori del cambiamento”, ben riflette lo spirito di questa iniziativa.

Il contributo della Casa delle Tecnologie Emergenti

Nel cuore della manifestazione, la Casa delle Tecnologie di Pesaro sarà il teatro dei laboratori del 12 dicembre, dedicati al tema del mondo dell’informazione e intitolati “Oltre il velo”. Attraverso attività pratiche e coinvolgenti, gli studenti saranno guidati nell’analisi critica e innovativa delle dinamiche comunicative odierne. Questo appuntamento sottolinea il ruolo cruciale delle tecnologie emergenti nel favorire il progresso culturale e sociale.

Il programma del Festival

Oltre alle attività nella nostra sede, il festival si sviluppa in altri luoghi iconici della città, tra cui:

  • Casa Rossini, dove si terrà la maratona sull’attivismo civico, “Oltre lo stigma” (11 dicembre).
  • Palazzo Gradari, che ospiterà il dibattito sull’innovazione e il progresso sociale con la simulazione dello European Youth Parliament, “Oltre il presente”.

L’evento culminerà il 13 dicembre con la cerimonia di premiazione al Cinema Astra, aperta al pubblico e arricchita da ospiti illustri e un keynote speech del produttore musicale e influencer Klaus.

Un’opportunità per il futuro

La Casa delle Tecnologie di Pesaro è lieta di contribuire a questa importante iniziativa, che si inserisce perfettamente nella missione di supportare l’innovazione, l’inclusione e lo sviluppo delle competenze digitali delle giovani generazioni. Grazie alla collaborazione con WAYouth e il sostegno della Fondazione Wanda Di Ferdinando ETS, il festival rappresenta un momento unico per esplorare nuove prospettive e costruire un futuro migliore.

Contatti e prenotazioni

Per partecipare alle attività del festival e alla cerimonia di premiazione, è possibile prenotarsi tramite questo link: wayouth.it.

Per ulteriori informazioni:
Email:info@wayouth.it
Tel: 388 305 7721
Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro

Verticale: 

Articoli simili: