Image: 
Caso d'uso CTE Square Pesaro - Crowdsourcing

La Biosfera

La Biosfera, icona di Pesaro 2024, con i suoi 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led, illumina piazza del Popolo e coinvolge gli spettatori in un'esperienza multisensoriale e interattiva. Oggetto scultoreo imponente e allo stesso tempo elemento multiforme e cangiante, Biosfera vuole coniugare arte e scienza, patrimonio culturale e ricerca tecnologica_ per questo è animata da contenuti visivi e sonori generati attraverso complessi sistemi di algoritmi, l’intelligenza artificiale e interazioni in tempo reale con il pubblico.

Contenuti pensati per valorizzare la cultura di Pesaro e del territorio, sensibilizzare sul tema del cambiamento climatico e coniugare arte e tecnologia. Pesaro e le sue bellezze artistiche e paesaggistiche verranno esplorate attraverso inediti video a 360 gradi che orbiteranno all’interno della sfera. La questione del clima prenderà forma con dati satellitari che – una volta elaborati dall'intelligenza artificiale - si visualizzeranno in vibranti composizioni estetiche.

Il contenuto di natura artistico-tecnologica unirà elementi scultorei e digitali in un'opera interattiva dove geometrie tridimensionali e magmatiche all’interno della sfera, saranno scolpite in tempo reale dal movimento del pubblico.Biosfera è un progetto di Artifact Studio in collaborazione con CTE Square, Casa delle Tecnologie Emergenti.