Image: 
Caso d'uso CTE Square Pesaro - Crowdsourcing

Crowdsensing e crowdsourcing

La rete dati mobili e le capacità di calcolo, di sensing e di comunicazione dei dispositivi mobili ad uso personale consentono a tutti di partecipare al conferimento di dati in tempo reale per alimentare e mantenere aggiornati i modelli digitali della realtà, utili ad applicazioni di monitoraggio, valutazione, controllo e simulazione di scenari. Del resto, la possibilità di partecipare attivamente al conferimento di dati responsabilizza gli individui e contribuisce ad aumentarne la consapevolezza e la sensibilità verso temi, obiettivi e beni collettivi. Il caso d’uso è finalizzato ad esplorare tutte le potenzialità del crowdsensing in un contesto urbano fortemente infrastrutturato.

Tecnologie abilitanti

  • 5G
  • Mobile app
  • Edge computing
  • Cloud computing
  • Machine Learning
  • IoT

Sperimentazione

La sperimentazione avrà due obiettivi: valutare la complementarità tra crowdsensing e IoT in contesto urbano, validare la qualità dei dati aggregati conferiti dagli utenti per confronto con i dati raccolti da sensori distribuiti.

Deliverables

Mobile app di crowdsensing collegata a modelli digitali in cloud (SW), Algoritmi di aggregazione e validazione dei dati conferiti dai cittadini (SW).

Asset messi a disposizione del CTE e del territorio

Test bed per la sperimentazione di crowdsensing, Open data set per ricerca, Modelli digitali riusabili.