Image: 
Caso d'uso CTE Square Pesaro - Modelli 3D

GENIART

GenIArt è la Web App sviluppata da Tiscali in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo con lo scopo di supportare l’engagement e la partecipazione dei cittadini, visitatori e turisti nella valorizzazione dei beni storici, culturali e architettonici della città di Pesaro attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa.

Tecnologie impiegate

Gli utenti registrati di GenIArt possono caricare sull’app contenuti fotografici e video del patrimonio culturale della città acquisiti durante la loro visita. Tramite reti neurali generative (NeRF) verranno poi generati modelli 3D dettagliati ed utilizzabili a scopi di valorizzazione e conservazione.

Gli utenti che parteciperanno al processo potranno poi usufruire della visualizzazione e navigazione di questi “gemelli digitali” e saranno anche ricompensati con il sistema di rewarding WOM, che converte azioni socialmente utili svolte nella città di Pesaro in voucher spendibili negli esercizi commerciali della città che aderiscono spontaneamente al progetto.