
La Call4Ideas e Solutions della CTE Square è attiva!
Come partecipare?
- Accedere a Home – CTE Square (cognistreamer.com) ed effettuare la registrazione, o il login per chi fosse già registrato
- Andare nella sezione «Community» e selezionare la call di interesse es. «Call4Ideas» e «Call4Solutions»
- Aprire la Community e andare nella sezione «Le Challenge» e selezionare il verticale di interesse (es. Cultura).
- Una volta selezionato il verticale e visionato gli ambiti, cliccare su «Aggiungi un contributo»
- Compilare il form con le proprie informazioni e cliccare su «Invia il contributo»
Call4Ideas & Solutions come parte del modello di Open Innovation
Il processo di Open Innovation sviluppato dalla CTE Square si concretizza in un percorso volto a rafforzare il collegamento con il territorio e favorire la diffusione delle tecnologie. Dopo la fase di MAPPATURA delle imprese da coinvolgere e delle startup e PMI innovative e successivamente raggruppati in macrocategorie per verticale di ricerca ed in relazione alla CALL4NEEDS ovvero alla raccolta dei bisogni di innovazione da parte di imprese e Pubbliche Amministrazioni al fine di indirizzare le Call4Ideas e Solutions ricordiamone il rispettivo obiettivo primario:
La CALL4IDEAS ha lo scopo di individuare soluzioni di innovazione non ancora sviluppate o con sviluppi primordiali.
La CALL4SOLUTIONS si pone l'obiettivo di ricercare soluzioni in fase avanzata di sperimentazione.
Ideas&Solutions a confronto: Call4Ideas
Target
Individui con e senza idee strutturate
Imprese che vogliono effettuare una Digital Transformation
Startup early stage non ancora sul mercato
Obiettivo
Ricerca di Innovazioni locali per Imprese locali e non
Creazione di culture imprenditoriale e facilitazione alla creazione di nuove imprese
Maturità tecnologica da un min. di 1 a un max di 4
TRL 1: Osservati i principi fondamentali;
TRL 2: Formulato il concetto della tecnologia;
TRL 3: Prova di concetto sperimentale;
TRL 4: Tecnologia convalidata in laboratorio.
Ideas&Solutions a confronto: Call4Solutions
Target
Startup non early stage che sono già sul mercato con un prodotto
PMI Innovative
Obiettivo
Raccogliere Soluzioni Innovative in corrispondenza dei verticali di ricerca
Maturità tecnologica da un min. di 5 a un max di 9
TRL 5: Tecnologia convalidata in ambiente rilevante;
TRL 6: Tecnologia dimostrata in ambiente rilevante;
TRL 7: Dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo;
TRL 8: Sistema completo e qualificato;
TRL 9: Sistema reale provato in ambiente operativo.
Il percorso di Open Innovation proseguirà con....
EVALUATION: valutazione tecnica delle idee e soluzioni pervenute. Tra i parametri presi in considerazione: Innovatività, Costi/Complessità, Benefici/Impatti, Time 2 Market, Fattibilità e Fitting rispetto ai bisogni individuati.
AWARDING: evento di premiazione delle startup/gruppi selezionate per iniziare i percorsi di Incubazione e Accelerazione.
MATCHING: le idee e soluzioni innovative verranno presentate in sessioni di “speed matching” alla imprese e PA che hanno preso parte alla Call4Needs, al fine di sottolineare la compatibilità per le sperimentazioni e al successivo hackathon
HACKATHON: definizione delle attività dei gruppi di lavoro, maratona creativa, pitch con presentazione della soluzione.