Image: 
Caso d'uso CTE Square Pesaro - Incentivi e Rewarding

Incentivi e rewarding

Il caso d’uso Incentivi e rewarding si riferisce all’adozione di meccanismi di incentivo e premialità sufficientemente versatili, usabili e aperti da poter essere applicati in modo trasversale per favorire la partecipazione attiva e il coinvolgimento diretto di cittadini e visitatori alle azioni di CTE SQUARE e di PESARO 2024.

Tecnologie impiegate

Si prevede l’utilizzo di tutte le tecnologie emergenti abilitate dal 5G utili a provare l’effettivo coinvolgimento di cittadini e visitatori in attività utili al perseguimento di obiettivi comuni. Tali tecnologie comprendono NFT e PoAP, laddove il loro utilizzo si riveli necessario o migliorativo, ma non escludono il ricorso a sistemi centralizzati in cloud o a sensori virtuali basati su modelli ML implementati come applicazioni per dispositivi mobili o wearable, nei casi in cui questi si rivelino sufficientemente attendibili per le finalità del caso d’uso. In questo contesto, la proof of engagement serve unicamente a coprire la distanza temporale e spaziale tra l’azione da incentivare/premiare e il riconoscimento dell’incentivo/premio, per realizzare il giusto compromesso tra rigore, usabilità e tutela della privacy. Alle tecnologie di proof of engagement sarà abbinato l’uso di una piattaforma centralizzata di riconoscimento del valore sociale, basata sull’attribuzione di voucher digitali anonimi senza controvalore monetario, ai quali esercenti, enti e negozianti possono decidere di attribuire valore praticando sconti e offerte a chi li possiede.

L’obiettivo del caso d’uso è quello di sperimentare l’impatto che le tecnologie emergenti possono produrre in un contesto urbano incentivando la partecipazione attiva dei cittadini, dei visitatori e di tutte le parti interessate, grazie all’abilitazione di nuove forme di coesione sociale.

L’attenzione all’usabilità, all’accessibilità, all’accettabilità (legata anche alle garanzie di tutela della privacy e sicurezza), alla scalabilità e all’apertura delle soluzioni adottate è fondamentale per ottenere la più ampia diffusione delle soluzioni stesse.

L’utilizzo trasversale di tecnologie digitali previsto dal caso d’uso concorre anche a perseguire obiettivi di alfabetizzazione digitale e accettazione tecnologica.

Il raggiungimento degli obiettivi di questo caso d’uso è funzionale al successo di tutti i casi d’uso che prevedono il coinvolgimento attivo della popolazione